Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

L’importanza della Lettura nei bambini

La lettura è davvero un mezzo di trasporto molto efficace, che ci avvicina a universi nuovi e interessanti.

Ma quanto è importante la lettura durante lo sviluppo dei bambini?

Che ruolo gioca attorno alla stimolazione intellettuale dei più piccoli?

Innanzitutto, deve essere chiaro che il bambino non dovrebbe essere costretto a imparare a leggere in anticipo. Molte ricerche in pedagogia suggeriscono di iniziare con l’insegnamento formale della lettura da 6 o 7 anni.

Tuttavia, questa raccomandazione cambia quando è il bambino che mostra interesse e curiosità per la lettura e sente il desiderio di imparare a leggere, quando guarda attentamente i libri, chiede le lettere, ecc.

Sebbene ci siano bambini che hanno un interesse naturale per la lettura e altri che non lo mostrano, ci sono alcune raccomandazioni che i genitori possono prendere in considerazione per motivare i bambini a leggere e creare una visione positiva verso la lettura.

I bambini devono avere un riferimento nei genitori per creare una passione per la lettura. Se non vedono i genitori leggere, difficilmente svilupperanno interesse per i libri.

L’esempio inizia da casa. È conveniente avere libri, avere una grande varietà di storie ed è importante che i genitori li leggano spesso per creare un’abitudine e familiarizzarsi con loro.

Questo è un bellissimo libro da leggere assieme:

(potete acquistarlo cliccando sull’immagine)

I benefici della lettura nei bambini

La lettura ha molteplici vantaggi. In primo luogo, è indispensabile nello sviluppo delle capacità mentali del bambino, nello sviluppo della memoria, del linguaggio, della sua capacità di astrazione, nonché della sua immaginazione.

La lettura è un tesoro che contribuisce allo sviluppo delle aree cognitive del cervello e allo sviluppo dell’intelligenza emotiva. I bambini diventano complici dei protagonisti di ogni storia. Identificano i diversi personaggi che compaiono nelle loro letture, che li aiuteranno a riflettere e chiarire come sono, come vogliono rimanere e cosa vorrebbero correggere.

Qui trovate altri bellissimi libri per bambini da acquistare:

(potete acquistarlo cliccando sull’immagine)