Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Disegnare i sogni: coltivare la meraviglia dei più piccoli

I nostri bambini fin da piccoli, sono sempre più impegnati. Tra una lezione di danza e una di tennis, devono riuscire a fare i compiti e studiare ma anche ricavare il tempo per divertirsi. Sono dei piccoli adulti, con un’agenda fitta d’impegni e scadenze.
In effetti, è giusto rendere la loro vita attiva ma è anche necessario non fare loro dimenticare la meraviglia, il gioco, la spensieratezza e la capacità di credere che i sogni possano farsi realtà.

I nostri bambini oltre ad essere educati a raggiungere obiettivi, devono essere anche aiutati a non smarrire il proprio mondo interiore, fatto di fantasia e di gioco. Lasciamo che corrano con l’immaginazione, inventino forme, cromie e mondi immaginifici.
Affinché un bimbo cresca felice e in salute, è importante la sua creatività venga sempre alimentata da stimoli esterni, in grado di renderlo curioso circa il nuovo che si apre a lui. Diamogli la possibilità di essere felice delle piccole sorprese quotidiane e capace di stupirsi di fronte ad ogni nuova cosa bella.

Come possiamo educare i bambini alla meraviglia?

Ad esempio, possiamo far con loro una passeggiata nel parco, per scoprire i colori della primavera, raccontare loro l’importanza di una coccinella o invitarli, come suggeriva Bruno Munari, a scoprire quanti tipi di verde esistono in un prato. Possiamo aiutarli a dare un nome a tutto il mondo intorno a loro, con la vista, con il tatto, lenti d’ingrandimento, macchine fotografiche, pastelli e matite.
Dal mondo esterno possiamo poi trovare gli spunti adatti per far nascere in loro nuove idee, fantasie, personaggi immaginari e magnifiche idee per il loro Cioppis Peluche. Non dobbiamo lasciare che la mente dei bimbi venga troppo presto contaminata dagli schemi degli adulti, lasciamo sia fertile e felice.

Facciamo in modo che in loro si costruisca un mondo di fantasia e di leggerezza, questo li renderà adulti più sereni, equilibrati ed empatici. Lasciamo che confidino nel fatto che i sogni possono avverarsi, se ce la si mette tutta perché ciò accada.
Portiamo il mondo della loro fantasia nella realtà con i Cioppis Peluche, basta un disegno fatto con impegno e creatività.

Qui potete acquistare dei bellissimi set di matite pastelli per disegnare e colorare!