Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

No cookies to display.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

No cookies to display.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

No cookies to display.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

No cookies to display.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

No cookies to display.

Come aiutare i bambini ad imparare di più e meglio

Come imparano i bambini?

Dall’esplorazione: toccare, colpire, mettere le cose in bocca

Per sperimentazione: test, errore di prova

Per ripetizione: lanciare cose sul pavimento ancora e ancora!

Per imitazione: copiando coloro che li circondano, siano essi adulti o altri bambini.

Imparano da e da tutto nel loro ambiente immediato. Intorno a lui ci sono molte cose e persone, quindi ha diversi stimoli.

L’adulto è responsabile della mediazione, del trasferimento e della traduzione di ogni stimolo nel bambino.

Guarda la nostra selezione di Giochi Educativi per bambini a questo link:
giochi-educativi 

Il lavoro dell’adulto nel processo di apprendimento

Il ruolo dell’adulto è quello di rendere più facile per il bambino comprendere ciò che lo circonda – legare. Vi sono prove crescenti che mostrano gli impatti sullo sviluppo del bambino delle interazioni positive e ricettive con gli adulti.

Ad esempio, è stato dimostrato che quando gli insegnanti gestiscono intenzionalmente gli aspetti comportamentali, si occupano degli interessi del bambino e canalizzano la sua attenzione in modo ricettivo, i bambini migliorano il loro comportamento in classe e hanno anche un migliore rendimento scolastico.

Giocattoli, fratelli, altri bambini nel centro di cura o a scuola sono necessari e contribuiscono al processo di apprendimento. Inoltre, la coerenza – la presenza di un adulto che se ne prende cura in ogni ambiente – dà sicurezza al bambino e rafforza la sua autostima.

5 modi in cui gli adulti possono potenziare l’apprendimento dei bambini

1. Partecipa ai segnali e segui i loro interessi. Oltre a offrire affetto, l’adulto può identificare e rispondere alle forme di comunicazione del bambino, ad esempio:

– Denominare l’oggetto o l’azione di suo interesse.

– Rispondere se il bambino sorride o balbetta quando esegue un’azione.

– Parla di ciò che sta accadendo.

2. Introdurre nuovi concetti, denominando tutto nell’ambiente. Durante il bagno, ad esempio, parla di quanto sia fredda o calda l’acqua, di secca e bagnata, delle parti del corpo, menzionandole e indicandole.

3. Espandere la conoscenza del bambino. Quando guardano o leggono storie insieme, se il bambino dice: “bau – bau”, aggiungi: “Sì, è un grosso cane e ha quattro zampe!”, Indicandole.

4. Gioca! Giocare è il principale mezzo di apprendimento per il bambino, oltre che molto divertente. Giocando, l’adulto può partecipare e potenziare il gioco di ruolo – ricorda che i bambini imitano tutto ciò che fanno gli adulti!

5. Riconoscere e rafforzare i tentativi e i risultati in modo positivo: congratularsi con il bambino con applausi, baci, verbalizzare i suoi risultati e i suoi tentativi, promuovendo così la sua autostima e incoraggiandolo a continuare ad imparare.

Provate questi simpatici e colorati giochi educativi per interagire con i vostri bambini!

Vantaggi dell’interazione con gli adulti. Tutte queste pratiche aiutano il bambino in molti modi:

1. Sviluppa la sua lingua.

2. Promuovere le loro capacità cognitive e motorie.

3. Sviluppare e stimolare aspetti della funzione esecutiva, come attenzione e perseveranza.

4. Promuovere la loro creatività e il loro sviluppo socio-emotivo.

5. Causando la sua curiosità e incoraggiandolo a voler imparare cose nuove.

La mancanza di tempo, a causa di così tante responsabilità, spesso limita la quantità e la qualità delle interazioni tra adulto e bambino. Pertanto, in quanto adulti con la responsabilità di prendersi cura dei bambini, è importante ricordare i loro benefici.

Tutti, dai genitori, familiari, insegnanti, abbiamo la responsabilità di svolgere questo importante ruolo di mediazione nella nostra relazione e interazione con i bambini, contribuendo così a rafforzare il loro sviluppo al massimo potenziale.